Peperosa – IGT Umbria Rosato
“Il risultato commercialmente positivo di questo rosato ricavato dalla vinificazione del nostro. vitigno autoctono è stata la molla per rinunciare ai vantaggi della DOCG. Il Mondo ama i prodotti ricavati da queste poliedriche uve autoctone Umbre.”
VIGNA | ha 15 |
TIPOLOGIA DI TERRENO | sassoso |
ALLEVAMENTO | Cordone speronato |
RESA IGT AMMISSIBILE | 168 quintali per ettaro, pari a 252.000 bottiglie |
PRODUZIONE | 8.800 bottiglie |
VITIGNI | vitigno autoctono Umbro, Sangiovese |
VENDEMMIA | manuale 1ª decade di Ottobre |
SELEZIONE UVE | manuale su tre tavoli vibranti |
AFFINAMENTO | acciaio, sui lieviti per 2 mesi |
GRADAZIONE ALCOLICA | 13,5% |
TEMPERATURA DI SERVIZIO | 10° – 12° C |
Dopo un accurata selezione manuale le uve subiscono un processo di crio-macerazione, seguita da pressatura soffice.
Viene, poi, fermentato ad una temperatura controllata al fine di preservarne profumi e colore.
L’ affascinante sfumatura rosa tenue brillante dona una grande luminosità e spazia dalla cipolla di Tropea alla rosa selvatica.
Il naso si propone con sentori fragranti di mela annurca, frutta a polpa bianca, glicine, la dolcezza della ciliegia e della mora. Pepe rosa appunto.
Gusto minerale, morbido, adeguatamente sapido. La tannicità è il carattere che rende unico questo prodotto. Lungo, il finale ci ricorda chiaramente la macedonia di Giugno.
Si abbina con antipasti, primi piatti e zuppe di pesce.