La Randa – IGT Umbria Bianco
“L’ultimo nato dalla ricerca e dalla sperimentazione che ci contraddistingue. La fermentazione in barriques, ci ha regalato un vino straordinario esaurito in 40 giorni del primo anno di vendita.”
VIGNA | 5 ettari |
TIPOLOGIA DI TERRENO | sassoso |
ALLEVAMENTO | cordone speronato |
RESA IGT AMMISSIBILE | 180 quintali/ettaro, pari a 90.000 bottiglie |
PRODUZIONE | 15.000 bottiglie |
VITIGNI | Grechetto, Sauvignon |
VENDEMMIA | manuale tardiva, 2° decade di Settembre |
SELEZIONE DELLE UVE | manuale su tre tavoli vibranti |
FERMENTAZIONE | in barrique |
GRADAZIONE ALCOLICA | 13% |
TEMPERATURA DI SERVIZIO | 12° – 14° C |
Le uve subiscono una breve crio-macerazione, seguita dalla fermentazione alcolica che avviene in barrique a una temperatura controllata, poi viene affinato in acciaio per due mesi. La fermentazione in legno dona al vino un colore dorato brillante, e regala grande ampiezza sia in bocca che al naso. A livello olfattivo si spazia dalla frutta tropicale alla pasticceria secca. Ananas, papaia, vaniglia, zucchero filato, mela golden. Al gusto è secco al punto giusto, e sapido. Equilibrato, la corrispondenza tra i sensi sottolinea l’armonia che pervade questo vino. Il finale lungo e gradevole invita al secondo bicchiere.
Si sposa con antipasti di verdure, crudi di pesce, risotti di mare e crostacei.