Chimica? No, Grazie!
Molte delle nostre soluzioni tecnologiche, uniche in Europa, ci permettono di minimizzare l’utilizzo della chimica in cantina.
Criomacerazione
Grazie al controllo della temperatura non abbiamo bisogno di alcuna cura chimica e di metabisolfiti. Con questa tecnologia vengono estratti i migliori profumi e colori prima che venga estratto l’amaro e l’astringenza dei tannini.
Microssigenazione
Molti difetti e malattie del vino sono provocate dal numero, dalla pulizia e dai tempi di travaso. un impianto di erogazione dell’ossigeno centralizzato consente la riduzione del numero dei travasi e della conseguente esposizione del vino a variabili ambientali e microfloriche.
Estrazione aria satura
Il ricambio dell’aria in bottaia e barriccaia è garantito da impianti di aspirazione dell’aria satura con riciclo di aria pulita dal tetto della cantina. Le botti, le barriques ed i tappi non vengono sottoposti all’aggressione di dannose muffe e/o batteri, non si producono cattivi odori che vengono assorbiti dalle botti e quindi dal vino.
Trasparenza: Uno dei valori che ci guidano dall’inizio dell’attività. Per i nostri clienti non abbiamo segreti: l’angolo degustazione è separato dagli uffici da una sola parete vetrata; in qualsiasi momento dell’anno siamo disponibili ad accompagnarvi alla scoperta della cantina e delle fasi di lavorazione. Ma non finisce qui: grazie alle 9 webcam che riprendono h24 le vigne e le aree principali della cantina, i membri del Club dei Vini Unici possono seguire online da qualsiasi parte del mondo e in tempo reale le fasi della produzione.
Lunga vita ai vini IGT! Il disciplinare ci impone una vinificazione diversa da quella della più antica tradizione umbra, limita l’estro del vignaiolo e ci allontana dai gusti del consumatore internazionale. Per questo prediligiamo la vinificazione IGT
Genialità emergenti: La cantina Signae è da sempre promotrice delle genialità emergenti di tutto il mondo in tutto il mondo. Progetto simbolo di questo impegno è il Rossobastardo Live, con il quale diamo un’occasione di visibilità ai giovani durante i festival più importanti.
La coltivazione
Non Usiamo Diserbanti
La coltivazione delle vigne viene eseguita solamente con mezzi meccanici e rifinita a mano. Non vengono usati diserbanti.
Vendemmia Manuale
La vendemmia è manuale. La prima selezione dei grappoli avviene in vigna.
Georeferenzazione
Molti difetti e malattie del vino sono provocate dal numero, dalla pulizia e dai tempi di travaso. un impianto di erogazione dell’ossigeno centralizzato consente la riduzione del numero dei travasi e della conseguente esposizione del vino a variabili ambientali e microfloriche. Con questa tecnologia evitiamo dannose ossidazioni e viene condizionata l’astringenza dei tannini del Sagrantino che viene ammorbidita naturalmente.